top of page

LE ALLEGRE COMARI

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025 ORE 21:00

Compagnia Teatroimmagine

di Benoit Roland e Roberto Zamengo da William Shakespeare

INTERPRETI e PERSONAGGI

Ruggero Fiorese: Sir John Falstaff

Cristiano Moioli: Lord Fenton giovane signore e Franco Vio ricco borghese

Roberto Zamengo: Giorgio Pagan agiato mercante e Faina dama di compagnia

Claudia Leonardi: Dottor Caio medico e Alice Vio moglie di Franco Padre Ceruleo

Sara Corsini: Piada oste della Locanda e Margherita Pagan

moglie di Giorgio e Annetta sua figlia

STORIA​

Le allegre mogli, o spose, come sarebbe più corretto tradurre dall’inglese “The Merry Wives”, nell’immaginario collettivo sono da sempre le “Comari” di Shakespeare. Ma non sono donne pettegole o leggere, tutt’altro, sono invece donne per bene, oneste e sincere che, provocate, decidono di divertirsi alle spalle di chi pensa a sua volta di approfittare di loro, ovvero Sir John Falstaff . In una Venezia di fine 1600 la tranquilla routine di famiglie borghesi ricche e annoiate viene scossa d due missive amorose che il nostro ardente cavaliere, Sir John per l’appunto, invia ad Alice e Margherita, irreprensibili mogli di due ricchi signori veneziani. Sono due donne virtuose, amiche, che provengono da famiglie con profonde differenze filosofi che sulla vita, sui rapporti tra uomo e donna e sulla libertà. Le due signore, stuzzicate da Falstaff abbandonano ben presto lo sdegno di una proposta così sfacciata per dedicarsi, con l’aiuto di Comare Faina, ad una serie di burle e prese in giro ai danni del malcapitato “seduttore”. Tra esilaranti tranelli e vere e proprie imboscate riuscirà il nostro eroe Sir John Falstaff a concupire Alice e Margherita? Oppure questo vecchio tronfi o fanfarone prenderà una bella lezione? Non mancheranno ovviamente intrecci di vite, di figli ribelli e

pretendenti improbabili o scene di furente gelosia...

Lasciatevi dunque travolgere dalle peripezie delle nostre allegre Comari.

Lo spasso è garantito ma anche gli spunti di riflessione non mancheranno.

BABÁ AL VELENO

VENERDÌ 14 MARZO 2025 ORE 21:00

Compagnia Teatro Armathan - Regia di Marco Cantieri

INTERPRETI e PERSONAGGI

Alessia Antinori: Elvira - Marco Morbioli: Sergio - Lara De Vogli: Matilde 

Raffaele Tammaro: Giorgio - Alessandra Montresor: Susanna

Marco Cantieri: Antonio - Adriana Giacomino: Nora

Jenny Argentina Bossi: Mamma Cora

STORIA

Sono tre i figli di mamma Cora: Giorgio, Sergio ed Antonio.

Inventano le scuse più assurde pur di non ospitare la mamma a casa loro.

A litigare però, ci pensano le rispettive mogli.

Gli amorevoli figli invece, come se si parlasse di un’estranea, si nascondono dietro ad un grissino e, alla prima occasione, si defilano.

Una pacifica domenica in famiglia diventa quasi un incontro di boxe:

da una bocca all'altra volano le accuse.

Gli animi si surriscaldano fino ad una notizia che lascia tutti senza parole: Mamma Cora è scomparsa!

 

Ed ecco che, mentre Susanna, Elvira e Nora continuano a palleggiarsi le responsabilità dell'accaduto, i tre premurosi figli la cercano, quasi per dovere, certi che Mamma Cora tornerà da un momento all’altro.

In fondo... che motivo avrebbe avuto per andarsene?

Era così amata.... In attesa di buone notizie... un babà al veleno per tutti!!!

ESPRIMI UN DESIDERIO

SPETTACOLO TEATRALE

VENERDÌ 28 MARZO 2025 ORE 21:00

Lanfranco Fossà

Regia di Matteo Spiazzi - Aiuto Regia Alessio Mantovani

​

DOVE TI VEDI IN CIÒ CHE VORRESTI ESSERE,

PRIMA DI CAPIRE CHE VAI BENISSIMO COSÌ

ESPRIMI UN DESIDERIO sito.jpg
bottom of page